Attività del Consiglio - Rassegna stampa >> I Geologi della Calabria aderiscono alla manifestazione per l'equo compenso |
I Geologi della Calabria aderiscono alla manifestazione per l'equo compenso Una delegazione dell’Ordine, guidata dal presidente Alfonso Aliperta, sarà presente all’iniziativa di giovedì 30 novembre 2017, alle ore 9:30, a Roma presso il Teatro Brancaccio. Anche l’Ordine dei Geologi della Calabria aderisce alla manifestazione unitaria dal titolo “L'equo compenso non può più aspettare”, organizzata dalla Rete delle Professioni Tecniche (RPT) e dal Comitato Unitario degli Ordini e Collegi Professionali (CUP) per il prossimo giovedì 30 novembre, dalle ore 9:30 alle ore 13, a Roma presso il Teatro Brancaccio. “Con la manifestazione si intende dare un forte segnale al mondo politico per evidenziare il disagio del mondo professionale alla continua mortificazione culminata con l’ormai famosa sentenza del Consiglio di Stato relativa all’affidamento del Piano Strutturale di Catanzaro ad un euro che, tra l’altro, ha visto l’Ordine dei Geologi della Calabria in prima linea insieme agli altri ordini professionali della provincia di Catanzaro ed ai Consigli Nazionali”, afferma il Presidente Alfonso Aliperta. CUP e RPT, dunque, dicono "no" al lavoro gratuito ed al caporalato professionale ed i Geologi della Calabria non possono che condividere le finalità dell'iniziativa e garantiranno la propria presenza con una delegazione. “Il diritto all’equo compenso va riconosciuto a tutti gli afferenti le professioni ordinistiche e non, che in Italia sono circa due milioni e trecentomila - aggiunge Alfonso Aliperta -. Allo stato attuale, infatti, i diritti dei professionisti non vengono garantiti da una Pubblica Amministrazione che tende in molti casi a promuovere la corsa al ribasso, fino ad arrivare all’eccesso del famigerato bando del Comune di Catanzaro che prevedeva un euro come compenso, immediatamente emulato dal comune di Solarino in provincia di Siracusa. È chiaro che perseverare in queste politiche, che vedono soccombere costantemente il mondo professionale comporta, insieme all’elevata pressione fiscale, un continuo impoverimento delle professioni, con particolare riferimento a quelle tecniche i cui iscritti, negli ultimi anni, hanno particolarmente risentito della crisi”, continua il Presidente. “D’altronde ottenere un riconoscimento economico proporzionato al lavoro svolto è un principio di civiltà, cui un Paese evoluto come l’Italia non può sottrarsi, promuovendo remunerazioni risibili che ledono la dignità dei professionisti”. Conclude il Presidente Alfonso Aliperta augurandosi che “grazie alla manifestazione di domani, che fa seguito a quella tenutasi a Feroleto Antico lo scorso 15 novembre, con l’apporto di tutti i professionisti, il mondo politico possa rendersi conto dell’improcrastinabile ripristino di un principio di equità”. |
Piattaforma FAD - Erogazione di corsi di formazione e-learning |
Fondazione Centro Studi del CNG |
Corso di formazione: Pozzi per acqua |
Canicattini Bagni (SR) 24/11/2018 |
Avvio SUAP camerale Comune di Reggio Calabria |
Operatività sportello SUAP |
Son training |
Corsi e- Learning - previsto sconto del 10% agli iscritti all'Ordine dei Geologi della Calabria |
Avvio del processo di dematerializzazione dei procedimenti in capo alla SUE |
Nota del Comune di Reggio Calabria |
Guida operativa procedure di PREVENZIONE INCENDI |
Surap |
Fondazione Centro Studi del CNG |
Sito online |
Fotonavigatore cartografico regionale |
Servizi Cartografici OPEN |
Software di calcolo DRAINFILE PRO |
IDROTER |
Camera di Commercio di Catanzaro |
Procedura telematica per la presentazione di istanze all'Albo Gestori Ambientali |
Agenzia delle Entrate di Reggio Calabria |
Approvazione automatica degli atti di aggiornamento del Catasto - Procedura Pregeo |
Gestione dei procedimenti amministrativi inerenti le attività produttive |
ASP di Catanzaro |
Provincia di Crotone |
Analisi ambientali e indagini radiometriche tramite Laboratori con accreditamento ACCREDIA |
Provincia di Crotone |
Emissione Circolare Provinciale per effettuazione di analisi ambientali ed indagini radiometriche |
GEOITALIANI |
Attivato il blog |
Bollettino del CNG |
Tribunale di Rc |
Processo telematico - Registro al ReGInde della PEC degli iscritti all'Ordine |
Rassegna stampa del CNG |
Informazione quotidiana |
Elenco Speciale |
Parere circa lo svolgimento di attività libero professionale da parte degli iscritti all'Elenco Speciale |
Serivizo online, gratuito, di ricerca bibliografica nel campo della geologia |
Università di Siena |
Codice Deontologio - 2010 |
Approvato il nuovo Codice Deontologico |
Prestiti agli Iscritti all'EPAP |
Nuovo codice IVA |