Rilascio certificato di iscrizione, attestati e altri provvedimenti
Circolare CNG 475/2021: ASSOLVIMENTO DEL PAGAMENTO DELL’IMPOSTA DI BOLLO NEI PROCEDIMENTI DI COMPETENZA DEGLI ORDINI REGIONALI DIVERSI DA QUELLI DISCIPLINARI
L’obbligo di pagamento dell’imposta di bollo sussiste sia per l’emanazione di provvedimenti amministrativi sia per il rilascio di certificati, estratti, copie e simili in materia di iscrizione, cancellazione o trasferimento dall’Albo – ivi incluse le Sezioni speciali – o dall’Elenco Speciale ed in materia di formazione professionale continua.
Per richiedere tali certificazioni e/o attestazioni, è necessario inviare una richiesta esclusivamente dal diretto interessato e dal proprio domicilio digitale (PEC), al seguente indirizzo PEC: segreteria@geologicalabria.com, compilando il seguente modulo MODULO DI RICHIESTA e allegando copia dell'avvenuto assolvimento del pagamento imposta di bollo di € 16, nel caso di istanze non esenti (D.P.R. 642/1972 Consultare qui l'elenco dei principali documenti in esenzione dall'imposta di bollo)
Per il pagamento dell’imposta di bollo relativo alla presentazione di istanze telematiche, è necessario che l’utente compili il MODULO F23 dell’Agenzia delle Entrate al seguente link
https://f23online.agenziaentrate.gov.it/F23/sceltaTipoPag.do?metodo=init.
Nella compilazione del modulo F23 occorre attenersi alle seguenti istruzioni:
1) scelta del tipo di pagamento da effettuare: selezionare la voce “Altri casi”.
2) indicazione dei codici fiscali: inserire il codice fiscale del professionista iscritto all’albo per cui si richiede il certificato, compilando esclusivamente il primo campo.
3) indicazione dei dati anagrafici:
- versamento diretto al concessionario di: dal menù a tendina selezionare “Catanzaro”
- delega irrevocabile a: (campo facoltativo) compilare con i dati relativi alla banca o all’ufficio postale presso il quale si intende eseguire il pagamento.
- dati anagrafici soggetto tenuto al versamento: compilare con i dati del professionista iscritto all’albo per cui si richiede il certificato
- Sezione Ufficio o Ente:
- Codice: TF4
- Estremi dell’atto o del documento:
- Causale (9) inserire RC
- Anno:: inserire l’anno corrente
- Sezione tributi
- Codice tributo: 456T
-
- Importo: 16,00
L’utente, dopo aver effettuato il pagamento dell’imposta di bollo deve obbligatoriamente allegare alla domanda presentata via PEC a segreteria@geologicalabria.com, la prova del versamento effettuato, costituita dal file in formato .pdf dell’attestazione/quietanza di avvenuto pagamento (es. la scansione della ricevuta di pagamento oppure la ricevuta digitalizzata nel caso sia utilizzato il servizio di home banking).
Una volta ricevuta la domanda, l’Ordine provvederà all’invio del certificato richiesto in formato digitale, firmato digitalmente, all’indirizzo PEC che ha presentato la domanda.
Si rammenta che, ai sensi dell’art. 15 delle L. 183/2011 (legge di stabilità), non possono essere richiesti e consegnati alle Pubbliche Amministrazioni e ai gestori di pubblici servizi, certificati attestanti stati, qualità, titoli di studio ed altro, e che gli stessi debbano essere sostituiti con l’Autocertificazione (DPR 445/2000). Le PA sono tenute ad acquisire d’ufficio le informazioni contenute nelle dichiarazioni sostitutive.
Ne consegue che anche il certificato di iscrizione all’Ordine dei Geologi della Calabria e anche l'attestazione di partecipazione ad eventi APC, saranno consegnati esclusivamente agli iscritti che lo chiederanno per USO PRIVATO.
Modificato il: 2025-05-27 11:46:25